Eventi
Trentodoc Festival – bollicine di montagna 26-27-28 settembre 2025
Trento è una delle capitali della trasformazione del vino italiano, un alimento diventato bene culturale. Il Trentodoc...
GRANDE SUCCESSO PER LA 38° RASSEGNA DEDICATA AL MÜLLER THURGAU
GRANDE SUCCESSO PER LA 38° RASSEGNA DEDICATA AL MÜLLER THURGAU Complice il bel tempo che ha regalato il sole fino alla...
Aperitivo in terrazza presso cantina sociale di Isera – 20 giugno, a partire dalle ore 19.00
La cantina sociale di Isera vi aspetta venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 19.00, per un aperitivo in...
Storie di vita, storie di viti. Dal 6 al 16 giugno – Bologna
Storie di vita, storie di viti. I Vignaioli Indipendenti sono partner del Biografilm 2025 Da quest'anno FIVI è partner...
A SANTA MASSENZA RISUONANO LE “NOTE DI GRAPPA” 1° agosto 2025 Santa Massenza
A SANTA MASSENZA RISUONANO LE “NOTE DI GRAPPA” Torna nel borgo della Valle dei Laghi, simbolo della grappa...
Vuoi iniziare al meglio l’estate? Ti aspettiamo al nostro Picnic! Domenica 01 giugno dalle 11.00 alle 19.00 Marano d’Isera – Associazione Vignaioli del Trentino
Vuoi iniziare al meglio l'estate? Ti aspettiamo al nostro Picnic!Come ogni anno inauguriamo l'estate... Domenica 01...
DEGUSTIAMO INSIEME – Lunedì 19 Maggio dalle 11:00 alle 18:30 – Treviso hotel Cadelak
TREVISO – 19 Maggio 2025 Da proposta vini: cari amici, Proposta Vini ha il piacere di invitarvi al nostro evento...
Cantina d’Isera Aperitivo di primavera – 23 maggio 2025 dalle 19.00 – Isera
Vedi la versione web Vi aspettiamo venerdì 23 Maggio (dalle 19.00) in Vinoteca per una serata all’insegna del gusto,...
IL “FOJANEGHE” BOSSI FEDRIGOTTI AGLI ONORI DELLE CRONACHE – di Giuseppe Casagranda – l’Adigetto 5 maggio 2025 e Egnews 18 maggio 2025
Fojaneghe, vino-mito del Trentino – Di Giuseppe Casagrande L'Adigetto 05/05/2025 Fu creato nel 1961, primo bordolese...
Insediato ufficialmente il nuovo Presidente Fondazione Edmund Mach prof. Francesco Spagnolli
Primo Cda oggi del prof. Francesco Spagnolli alla presenza del Presidente della PAT e dell’assessore all’agricoltura...
Il Vino Santo del Trentino e i suoi riti – Di Giuseppe Casagrande- l’Adigetto.it 28/04/2025
Un successo l'edizione 2025 «DiVinNosiola» che per due settimane ha animato la Valle dei Laghi e la città capoluogo...
Servizio Tg3 del 15 aprile 2025
Servizio Rai 3 Trentino Alto Adige - Tg3 pomeridiano del gg 15 aprile 2025 sul rito della spremitura con protagonista...
Divinnosiola Quando il Vino si fa santo 12–26 Aprile 2025 Valle dei Laghi
DivinNosiola_Pieghevole
Catalogate 4.025 viti «patriarcali» – Di Giuseppe Casagrande
Catalogate 4.025 viti «patriarcali» – Di Giuseppe Casagrande
Degustiamo insieme – 14 aprile 2025 – Garda
Rassegna della Viticoltura di Montagna – 23 Aprile 4 Maggio Palazzo Roccabruna- Trento
VINI DI MONTAGNA Rassegna della vitivinicoltura di montagna La viticoltura di montagna è una sfida alla natura: erta,...
Vinifera a Trento: 100 vignaioli provenienti da tutto l’arco alpino incontrano i produttori delle isole minori del Mediterraneo 22-23 marzo 2025
Comunicato stampa a cura di WELL COM srl per Associazione Centrifuga Dopo due anni di preparazione, ritorna in formato...
DIVIN NOSIOLA 2025 quando il vino si fa santo 12-26 aprile 2025
PROGRAMMALE DEGUSTAZIONI SABATO 12 – dalle ore 15,30 – Azienda Agricola F.lli Pisoni di Pergolese RITO DELLA...
NATO IN MONTAGNA, MATURATO NEL LAGO
NATO IN MONTAGNA, MATURATO NEL LAGO È giunto il momento di presentare, con immensa emozione, il risultato di un...
Sfumature di Marzemino – venerdì 28 feb. ore 18:00 c/o Cantina Sociale di Isera
Dalla Vinoteca della Cantina Sociale di Isera: "Vi aspettiamo Venerdì 28 febbraio (dalle ore 19.00) in Vinoteca per un...
𝗠𝗶𝗻𝗶-𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗩𝗶𝗻o – Villa Corniole – Giovo – Valle di Cembra – Febbraio – Marzo 2025
Da Villa Corniole: "Siamo felici di annunciare un nuovo ciclo di incontri dedicati a tutti gli appassionati di vino!...
Catalogate 4.025 viti «patriarcali» – Di Giuseppe Casagrande – da l’Adigetto – quotidiano on line
Il «The Old Vine Registry» ha censito i vigneti più vecchi del mondo, pre e post fillossera. Ad oggi ne sono stati...
Corso avvicinamento al vino – Cantina Lavis – 24 febbraio – 10 marzo 2025
Info e prenotazioni: Cantina di La-Vis e Valle di Cembra S.c.a. Via del Carmine, 7 - 38015 Lavis (TN) tel. +39 0461...
LA NUOVA RASSEGNA primaverile 2025 DI EVENTI FIRMATA AGRARIA – Riva del Garda
Visualizza nel browser LA NUOVA RASSEGNA DI EVENTI FIRMATA AGRARIA Siamo felici di presentarti la prima edizione...
Terre di Riesling – 21 febbraio 2025 – 19.30 – a cura della Cantina Lavis
Dalla Cantina Lavis: "Care amiche, cari amici, ricominciano le attività delle vinoteche di Lavis e Cembra: vi...
12° Corso per ASSAGGIATORE DI VINO – 1° livello – Pergolese (TN)
Corso di 1° livello per il conseguimento della Patente di “Assaggiatore di Vino” e conseguente iscrizione all’Albo...
[spazio]Vignaiolo 2025 – aziende programma e appuntamenti a Hospitality 2025 – Riva del Garda 3-5 febbraio
[spazio]Vignaiolo 2025 – aziende presenti e programma appuntamenti [Spazio]Vignaiolo ospiterà ben 80 aziende tra...
Mercato dei Vini 2025 dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Le date della 14a edizione 2025
14o Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI Le date dell'edizione 2025! Quando si svolgerà il Mercato dei...
PROPOSTAVINI: FIRENZE 2025 – Presentazione Catalogo
Lettera alla Confraternita della Vite e del Vino di Trento: "con piacere ed entusiasmo Le scriviamo per invitarla...